| 
View
 

PS_07_F

Page history last edited by alfredo 15 years, 5 months ago

PROBLEMA SPERIMENTALE n. 07 Gruppo F

Ricavare sperimentalmente la composizione elementare, come percentuale di rame (%Cu) e cloro (%Cl), nel cloruro rameico anidro. Da questi dati ricavare la formula della stessa sostanza composta.

A disposizione per ogni gruppo: circa 2 grammi di cloruro rameico anidro e un blocchetto di alluminio.

 

CONOSCENZE UTILI

Composizione

Formula

Massa Atomica Relativa =

Reazione chimica di scambio

 

 

IPOTESI DI LAVORO IN SINTESI

Si può sfruttare la reazione tra il cloruro rameico e l'alluminio, in cui si ricava come un solido tutto il rame prima combinato, e il cloruro di alluminio (solubile in acqua). 

 

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI LAVORO

1. Prendiamo un Beker e lo pesiamo

2. Ci versiamo trasferiamo (non è liquida!) la sostanza e la ripesiamo

3. Sciogliamo la sostanza con acqua distillata

4. Immergiamo la barretta in alluminio e aspettiamo che si sciolga reagisca

5. Pesiamo un filtro e lo usiamo per filtrare il rame formato, che poi laveremo sul filtro e metteremo ad asciugare in stufa

6. ripesiamo il filtro col rame asciutto (per poi fare la differenza tra il peso totale e quello del rame)

 

RELAZIONE = DATI E OSSERVAZIONI RICAVATI DALL'ESPERIMENTO

Peso Massa Beker = 108,43 g

Peso Massa filtro = 1,29 g

Peso Massa Vaschetta con cloruro rameico anidro = 2,59 g

massa rame + filtro? 

 

Calcoli, DEDUZIONI, CONCLUSIONI

Schema della reazione chimica che si è prodotta con i nomi delle sostanze elementari e composte 

 

Massa di Cl =

Massa Cu =

atomi Cl =

atomi di Cu =

atomi di Cl per ogni atomo di Cu (arrotondare a un numero intero) =

Formula: 

 

Domande & Risposte

Domanda 1. La sostanza composta assegnata contiene le sostanze rame e cloro ?

Risposta 1

 

Domanda 2. Il cloruro rameico contiene più rame o più cloro come quantità di elementi?

Risposta 2.

 

Domanda 3. Il cloruro rameico contiene più rame o più cloro come numero di atomi?

Risposta 3.

 

Domanda 4. Come si potrebbe risalire alla quantità di alluminio combinato?

Risposta 4.  

 

Domanda 5. La presenza di qualche piccolo frammento di alluminio nel filtro provoca un risultato più alto o più piccolo nella % di Cu?

Risposta 5.

 

Domanda 6. Avete avuto qualche indizio osservativo della presenza contemporanea di una reazione diversa da quella prevista?

Risposta 6

 

Domanda 7. Come vi siete assicurati che tutto il rame si fosse ottenuto e la reazione completata? 

Risposta 7.  

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.