Dati della solubilità dei sali assegnati a temperatura ambiente (fonte)
(nessuno dei sali assegnati era anidro, cioè privo di acqua di critallizzazione)
Cloruro di cobalto (II) esaidrato 52,9 g/100 mL a 20 °C (Wikipedia Eng)
Solfato di cobalto (II) anidro 36,2 g/100 mL a 20 °C (Wikipedia Eng)
Solfato di cobalto (II) eptaidrato 60,4 g/100 g acqua (JTBaker)
Solfato di rame (II) pentaidrato 324 g/L a 20 °C (Kuster Thiel Fischbeck, Hoepli)
Acetato di rame (II) monoidrato 7,2 g/100 mL a "freddo" (Wikipedia + CRC Handbook of Phys.& Chem.)
Nitrato di rame (II) triidrato 137,8 g/100 mL a "freddo" (Wikipedia + CRC Handbook of Phys.& Chem. + JTBaker 0°C)
Cloruro di rame (II) diidrato 110,4 g/100 mL a 0 °C (CRC Handbook of Phys.& Chem.)
Cloruro di rame (II) anidro 75,7 g/100 mL a 25 °C (Wikipedia)
Il seguente diagramma, simile a quello che potete studiare a pagina 350, mostra che, per la maggior parte dei sali, la solubilità diminuisce al diminuire della temperatura e aumenta all'aumentare della temperatura.

Comments (0)
You don't have permission to comment on this page.