| 
  • If you are citizen of an European Union member nation, you may not use this service unless you are at least 16 years old.

  • You already know Dokkio is an AI-powered assistant to organize & manage your digital files & messages. Very soon, Dokkio will support Outlook as well as One Drive. Check it out today!

View
 

PS_14_D

Page history last edited by alfredo 13 years, 5 months ago

PROBLEMA SPERIMENTALE n. 14 GRUPPO D APPROVATO

Vi sono assegnate tre provette contrassegnate con N, L e M, contenenti soluzioni di nitrato di piombo, carbonato di sodio e ioduro di potassio, ma non in questo ordine. Avrete inoltre tre provette vuote a disposizione. Dovrete identificare il contenuto delle provette N, M e L senza utilizzare nulla oltre ai materiali assegnati.

 

1. Conoscenze utili

Cosa si deve osservare nella reazione tra ioduro di potassio e carbonato di sodio? non reagisce

Cosa si deve osservare nella reazione tra ioduro di potassio e nitrato di piombo? PbI2  precipitato giallo

Cosa si deve osservare nella reazione tra nitrato di piombo e carbonato di sodio? PbCO3precipitato bianco

Le tre soluzioni N, M, L incognite assegnate

 

2. Piano di lavoro

1. Unire in una provetta vuota una parte di due soluzioni. Osservare e fare un'ipotesi sul contenuto delle due provette e della terza non usata.

2. Utilizzare la terza provetta per ripetere la prova con una delle due precedenti, verificare l'ipotesi precedente e fare un'ipotesi definitiva.

3. Confermare, con la terza combinazione di soluzioni, la vostra ipotesi finale.

4. Eventualmente sciacquare le tre provette usate per i saggi e ripetere i test con le quantità rimaste di soluzioni L, M, N.

 

 

 

3.  Resoconto dei dati e delle osservazioni

Descrizione dei risultati ottenuti nei test effettuati (SOLO CIO' CHE AVETE OSSERVATO, anche con foto) 

 

N+M=precipitato bianco

 

N+L=niente                    

 

L+M=precipitato giallo                       

Da sinistra a destra: N+L (nessuna reazione); N+M (prec. bianco PbCO3), L+M (prec. giallo PbI2)

 

4. Elaborazione e Interpretazione

Abbiamo fatto l'unione di N + M ed è venuta un precipitato bianco quindi PbCO3 cioè abbiamo unito Pb(NO3)2 + Na2 CO3. Per capire chi quali fossero è N e M, ad N abbiamo aggiunto L (che doveva essere KI). Dato che non reagiva, quindi era dovevano trattarsi di KI e Na2CO3, allora abbiamo capito cosa era N :Na2CO(perché il carbonato di sodio era presente, come la N, nella prima e nella seconda reazione). 

Scoperta una sostanza si ricavano le altre: se N è il carbonato di sodio, allora L, che non ha reagito con esso nella seconda combinazione, è KI, mentre M, che con esso ha reagito nella prima combinazione, deve essere il carbonato di piombo.

facendo l'unione di L+M veniva un precipitato giallo confermando la conclusione che N =carbonato di sodio M=carbonato di piombo L=Kl 

Conclusione corretta.

 

5. Domande & Risposte

 

Domanda 1

Scrivi l'equazione della prima reazione osservata

Na2CO3 + Pb(NO3)2 = 2NaNO3 + Pb(CO3)2

 

Domanda 2

Scrivi l'equazione della seconda reazione osservata

Na2CO3 + KI non reagisce

 

Domanda 3 Esiste una quarta sostanza che potrebbe dare un risultato diverso se aggiunta a ciascuna delle tre soluzioni del problema? 

Si, gli ioni Argento


Domanda 4 Spiegate perché non sempre mescolando due sali si ottiene un precipitato e perché non lo si è ottenuto mescolando carbonato si sodio e ioduro di potassio.

Risposta 4

Si forma un precipitato solo quando uno (o più) prodotto della reazione ha una solubilità talmente bassa che (non potendo stare sciolto) è costretto a separarsi in forma solida.

2 Na+ + CO32- + 2 K+ + 2 I - ------> stessi ioni, tutti in soluzione perchè tutti i possibili prodotti della reazione sono solubili

 

Domanda 5 Cosa succede mescolando una soluzione di solfato d'argento ed una di cloruro di bario in quantità equimolare?

Risposta 5 

se mettiamo in misura stechiometrica i sali di solfato d'argento e di cloruro di bario
entrambi gli scambi formano dei precipitati
quando non ci sarà più una soluzione acquosa.
Si formeranno sì due precipitati, come voi dite (di solfato di bario e di cloruro d'argento), ma poiché quelle che avete mescolato erano soluzioni acquose, sopra al precipitato rimarrà l'acqua solvente.

 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.