| 
View
 

PS_04_B

Page history last edited by alfredo 15 years, 5 months ago

PROBLEMA SPERIMENTALE n.4

 

Avete un pezzo di plastica molto piccolo e irregolare, di 2-4 mm di larghezza, il cui volume è inferiore alla sensibilità del più preciso dei cilindri che abbiamo in laboratorio. Per questo materiale plastico dovete trovare:

1. Se è più o meno denso dell'acqua.

2. Qual è la sua densità.

(A disposizione: alcool e zucchero).

 

CONOSCENZE UTILI

 

 

IPOTESI DI LAVORO

 

 

 

PIANO DI LAVORO

 

 

 

REPORT DATI IN INGRESSO (cioè resoconto, immagini, video e tabella dei dati osservati e misurati, SENZA calcoli (da fare dopo)

 

 

 

ELABORAZIONI E CONCLUSIONI (calcoli, risultato, discussione del risultato.)

 

 

DOMANDE&RISPOSTE

1. Siete riusciti a sospendere il pezzo di plastica nel liquido formato da acqua e alcool o da acqua e zucchero. Quale di queste azioni non modifica certamente la situazione di equilibrio? (cancellare le risposte errate con il tasto ABC)

A) Aumentare la temperatura

B) aggiungere altra acqua

C) lasciare a lungo il liquido all'aria, in modo che una parte dell'acqua o dell'alcool possa evaporare.

D) togliere un po' di liquido

E) aggiungere zucchero

 

2. Quale potrebbe essere il materiale plastico del vostro pezzetto? Vedere nei seguenti siti:

sito 1

sito 2

Risposta

 

3. Perché il metodo da voi usato non potrebbe essere applicato per trovare la densità di un metallo?

Risposta

 

4. Mettendo un po' di acqua molto zuccherata sul fondo del cilindro e un po' di alcol sopra di esso, ed evitando di mescolare i due strati, tutti i pezzetti di plastica affonderebbero nell'alcool, galleggerebbero sull'acqua e zucchero, quindi si fermerebbero in mezzo, nella zona di contatto tra i due liquidi. Questo significherebbe che tutti i pezzetti hanno la stessa densità?

Risposta

 

5. La densità dell'aria è circa 1,2 kg/m³. Quanti m³ di volume deve avere una mongolfiera per rimanere sospesa in aria, se deve trasportare un equipaggio di 200 kg e il proprio peso di 100 kg?

Risposta

 

 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.